Descrizione
Diablo III Reaper of Souls Ultimate Evil Edition Xbox One
La storia di Diablo III comincia nella cittadina di New Tristram, vent’anni dopo l’uccisione del Signore della Distruzione, Baal, il potente demone, fratello di Mephisto e di Diablo, che aveva corrotto la Pietra del Mondo, l’antica roccia magica che da millenni rappresentava e garantiva l’ordine sul mondo di Sanctuarium, costringendo l’arcangelo Tyrael a frantumarla in mille pezzi tramite il lancio della sua spada incantata, El’Druin, cambiando cosí definitivamente le sorti del mondo.
Gli eroi che hanno affrontato gli eserciti dell’inferno, e che sono stati abbastanza fortunati da riuscire a sopravvivere, alla fine delle loro imprese sono impazziti poiché le loro fragili menti umane mai avrebbero potuto comprendere ciò di cui erano stati testimoni, tanto meno potevano accettarlo; nuovi eroi dunque si apprestano ad affrontare le orde dei restanti Signori del Male e stavolta il loro compito sarà più gravoso che mai. La trama dell’espansione Reaper of Souls é invece incentrata sul V Atto, in cui si spiega che fine aveva fatto Malthael, l’Arcangelo della Saggezza, il quale ricompare nelle vesti della Morte: il suo scopo è impadronirsi della Pietra delle Anime e modificarla in maniera da poter assorbire tutte le anime demoniache e porre fine così all’eterno conflitto; questo però significa uccidere tutti gli umani abitanti di Sanctuarium, poiché, come viene spiegato nell’atto, essi sono i figli di un angelo e di una demonessa, che stanchi dell’eterna guerra, costruirono Sanctuarium andando contro i rispettivi popoli. Il protagonista, essendo uno degli ultimi Nefilim, né un angelo, né un demone, ma entrambi in un corpo mortale, dopo la difesa della capitale della Marca da orde di non morti intraprende il suo viaggio alla ricerca del luogo i cui si nasconde Malthael, guidato da Tyrael e dall’ultimo degli Horadrim.
Tante sono le novitá inserite nell’espansione Reaper of Souls, a partire da una nuova porzione di campagna, l’Atto V, che ci porta nuovi scenari, nuovi nemici, nuovi miniboss e un nuovo antagonista principale, Malthael, affascinante e interessante da combattere. I personaggi giocabili, che tra l’altro possono essere esportati dalle versioni precedenti del gioco, possono ora raggiungere un nuovo livello massimo, il 70, e poi chiaramente continuare a evolversi con i livelli d’Eccellenza, condivisi tra tutte le classi; altre aggiunte degne di nota sono la nuova classe Crociato, una forza distruttiva inarrestabile, protetto da un’armatura corazzata, che ricorre ai poteri dell’ira divina per infliggere il giusto castigo alle creature infernali, ed un nuovo artigiano, la Mistica, che va ad affiancarsi al fabbro e al gioielliere, e ci permette di incantare i nostri capi di equipaggiamento, sostituendo una delle caratteristiche magiche del pezzo con una nuova randomicamente generata.
Ma a fare di Diablo 3: Reaper of Souls un’espansione incredibile è l’introduzione di un’intera nuova modalità di gioco, la modalità Avventura, che rappresenta un boost davvero incredibile per la longevità del titolo: una volta completato l’Atto V della campagna principale si sblocca appunto la modalità Avventura, che propone incarichi specifici, e soprattutto infiniti, all’interno delle zone del gioco. Una volta sbloccata, la modalità Avventura si rende disponibile per tutti i personaggi giocabili ed è alternabile in modo semplice alla modalità campagna, potendo passare dall’una all’altra in qualsiasi momento; oltre agli Incarichi, la modalità Avventura offre anche i Varchi dei Nefilim, altre speciali quest che si rendono disponibili dopo aver portato a termine un tot di incarichi. Inoltre una nuova valuta, i Frammenti del Sangue, ottenibili solo dagli Incarichi della modalità Avventura, si aggiunge ai gold e offre l’opportunità di acquistare, da mercanti appositi, nuovi misteriosi oggetti di equipaggiamento. In questa Ultimate Evil Edition sono presenti inoltre la nuova modalitá Apprendista, che rende piú semplice formare gruppi con amici, il sistema Nemesi, che consente di inviare mostri assetati di sangue nelle partite degli amici, e le nuove funzioni di posta e doni fra giocatori, che permettono di condividere i tesori con i propri alleati.
Tanta carne al fuoco dunque per un titolo che é entrato di diritto nella Hall of Fame videoludica!