Descrizione
Siete abbastanza tosti da mettervi alla prova sui campi di battaglia di Electronic Arts?
In Battlefield 4 ci troveremo nei panni del sergente Recker, pronto a guidare la squadra Tombstone attraverso sette missioni che lo porteranno dalla classica azione di infiltrazione e recupero di documenti fino alla risoluzione del conflitto su scala internazionale: insomma, ancora una volta il futuro del mondo è in pericolo, una sola mossa sbagliata e tutto potrebbe finire nel peggiore dei modi. La Cina si sta preparando a una rivoluzione di massa sotto la guida di Chang dopo la morte del leader Jin Jiè e gli americani vengono ovviamente tacciati come colpevoli, scatenando una guerra devastante.
La storia ci vedrà inizialmente in Azerbaijan, alla ricerca di importanti documenti, ma in una manciata di minuti intorno a noi i proiettili inizieranno a fischiare e gli altri membri della squadra metteranno in mostra la loro personalità e le loro abilitá, tutto tra palazzi che crollano, condutture che esplodono e ambientazioni pazzesche per design e livello di dettaglio. Il sistema di gioco mette in campo la possibilità di ordinare ai nostri commilitoni quali bersagli attaccare, tramite la nuova funzione di ingaggio: esattamente come accade nella modalità multiplayer infatti, ora potremo “taggare” i nemici e i compagni faranno di tutto per fare fuoco seguendo le nostre indicazioni. Per poter utilizzare tutto l’arsenale presente in Battlefield 4, in parte bloccato durante la campagna, fondamentali saranno sia i punti extra, ottenibili con le uccisioni, sia gli equipaggiamenti recuperabili dai cadaveri.
Battlefield 4 presenta uno di quei multiplayer capaci di tenerti impegnato a lungo, per mesi, e in grado di divertire ad ogni singola partita, i primi giorni così come quelli antecedenti l’uscita del prossimo capitolo, grazie ad un’eccellente qualità nel level design delle mappe e un ottimo feeling con le armi da fuoco. Il numero dei membri di ogni squadra é passato da quattro a cinque ed é stata inserita una nuovissima modalità chiamata Defuse, che vede due team contrapposti, composti da cinque giocatori, sfidarsi per piazzare una bomba e farla detonare in uno dei due obiettivi previsti. Ovviamente la strategia e il teamwork la fanno da padrone visto che non sarà possibile respawnare durante il match e l’eliminazione completa di uno dei due team può sancire ugualmente la vittoria. Le due modalità regine di Battlefield, Corsa e Conquista, sono ancora presenti e tornano più in forma che mai grazie a mappe inedite davvero enormi, una distruttibilità ancora più accentuata rispetto allo scorso capitolo e al Levolution, funzionalità che modifica in tempo reale la struttura delle mappe e la loro giocabilità.
Sia la campagna singleplayer che le diverse modalità multiplayer offrono una quantità enorme di equipaggiamenti. Stiamo parlando di sette categorie di armamentari principali (una per classe più tre condivise), armi secondarie, gadget, granate e coltelli per un totale di più di un centinaio di bocche da fuoco differenti, ovviamente tutte completamente personalizzabili, non solo dal punto di vista estetico con skin e mimetiche ma anche con silenziatori, calci e caricatori per modificarne in maniera sostanziale le statistiche. I mezzi ovviamente non sono da meno e guadagnando punti sui veicoli saremo in grado di aggiungere fumogeni, ottiche per lo zoom e armi secondarie, in puro stile Battlefield.
Tutti questi elementi, uniti al battlelog, rendono Battlefield 4 una vera e propria esperienza unica nel genere, incredibilmente profonda e capace di impegnare a lungo, grazie a una quantità di unlock sbalorditiva e possibilità di personalizzazione e setup praticamente infiniti.